La rivoluzione tecnologica degli ambienti di lavoro moderni è pronta a fare il suo debutto ufficiale al MIR – Multimedia Integration Expo 2025, organizzato da IEG – Italian Exhibition Group dal 23 al 25 marzo presso il Polo Fieristico di Rimini. L’evento di quest’anno segna un punto di svolta con l’inaugurazione del Corporate Communication Pavilion, un’area espositiva interamente dedicata alle tecnologie multimediali per gli ambienti lavorativi, il lavoro ibrido e lo smart working, realizzata in collaborazione con SIEC, Systems Integration Experience Community. Situato nel Padiglione A4, questo spazio innovativo offrirà ai visitatori un’esperienza immersiva permettendo di interagire con display e ledwall all-in-one per sale riunioni, sistemi BYOM (Bring Your Own Meeting) e piattaforme integrate per videoconferenze. Sarà possibile testare in tempo reale soluzioni all’avanguardia proposte da leader di settore come Barco, Cisco, Essedi, Lenovo, LG Electronics Italia, Philips e Samsung.
Non solo tecnologia ma anche approfondimenti strategici con due importanti tavole rotonde: “Digital Signage e Visual Communication: strategie e soluzioni dai giganti del settore” e “Lavoro connesso: collaborazione, edifici intelligenti e AI per il futuro degli uffici”. L’evento proporrà inoltre interventi dedicati delle aziende espositrici nelle giornate del 24 e 25 marzo, offrendo uno spaccato concreto sulle potenzialità applicative delle nuove tecnologie nei diversi contesti professionali. Di particolare interesse per i professionisti del settore saranno i due workshop che garantiranno crediti formativi per periti, geometri e architetti. Il primo, organizzato con SOIEL, esplorerà come le tecnologie multimediali stiano ridefinendo il design e la funzionalità degli ambienti, mentre il secondo, curato da Infoprogetto, si concentrerà su “Smart Office Design: innovazione e benessere per il futuro del lavoro”. Con questa nona edizione, MIR 2025 si conferma come punto di riferimento imperdibile per tutti coloro che desiderano scoprire le soluzioni più avanzate destinate a trasformare l’interazione con i contenuti multimediali in ogni ambito applicativo.